Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
Ha funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune ed è responsabile della trasparenza.
La Polizia Locale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e l'applicazione dei Regolamenti Comunali.
L'Ufficio si occupa della gestione dell'accesso agli alloggi pubblici, di proprietà ATER o comunale, e delle procedure per l'accesso a contributi per il sostegno all'affitto, ad altri contributi sociali regionali, all'assegno di maternità dei Comuni
L’Ufficio Assistenza Sociale Anziani è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere, , in particolare rivolti agli anziani.
L’Ufficio Assistenza Sociale Disabili è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere, in particolare rivolti ai disabili.
L’Ufficio Assistenza Sociale Minori è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere, in particolare rivolti ai minori.
L'Ufficio Associazionismo si occupa delle procedure relative alle associazioni e gestisce gli spazi comunali.
L'Ufficio Cimiteriali svolge le attività amministrative relative alla gestione delle concessioni cimiteriali.
L’Ufficio Economico-Amministrativo si occupa di attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate comunali in base alle indicazioni programmatiche approvate dall'Amministrazione.
L'Ufficio Edilizia Privata si occupa della gestione delle pratiche di edilizia privata e della redazione di atti di adeguamento agli aggiornamenti normativi in materia di edilizia e urbanistica.
L'Ufficio Lavori Pubblici si occupa di coordinamento e predisposizione del programma triennale dei lavori pubblici comunale.
L’Ufficio Leva, Anagrafe, Elettorale si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale.
L’Ufficio Patrimonio si occupa della gestione amministrativa degli immobili di proprietà comunale e della loro manutenzione.
L’Ufficio Protocollo registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dall’Amministrazione.
L’Ufficio Pubblica Istruzione si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, centri estivi ecc.).
La Segreteria è l'Ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L’Ufficio Statistico e Stato Civile si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale.
L’Ufficio Tributi si occupa di attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate comunali in base alle indicazioni programmatiche approvate dall'Amministrazione.
L’Ufficio Assistenza Sociale Adulti è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere, in particolare rivolti agli adulti.
L'Ufficio Sport si occupa dei rapporti con le Società Sportive, provvedendo anche all'erogazione dei contributi per le loro attività.
L'Ufficio Cultura si occupa della programmazione culturale e della gestione delle attività culturali
La Biblioteca si occupa di servizi bibliotecari, di promozione del libro e della lettura