Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2023, 20:06
IL GRUPPO
Il Gruppo Volontari di Protezione Civile del Comune di Fiesso d'Artico è stato creato nel settembre 2007 grazie all'impegno di cinque soci fondatori attorno a cui si è via via creata la struttura del gruppo. Ad oggi il Gruppo si compone di 23 volontari iscritti, attivi sul territorio sotto la guida del coordinatore Fabio Sansonne.
E' pronto ad intervenire per le emergenze che possono verificarsi sul territorio, disponendo delle attrezzature e delle dotazioni necessarie per fronteggiare in primo luogo problematiche di tipo idrogeologico, le più frequenti nel territorio comunale e nella Provincia di Venezia.
DOCUMENTAZIONE
L'istituzione e l'ordinamento della struttura comunale di protezione civile (che comprende, oltre al nostro Gruppo di Volontari, anche l'Ufficio ed il Comitato Comunale di Protezione Civile), è stata disciplinata con la stesura di un Regolamento, che ha stabilito le modalità di coordinamento fra autorità comunali e organizzazione di volontariato.
Finalità dell'organizzazione, requisiti, equipaggiamento, doveri e modalità di intervento dei nostri volontari sono stati stabiliti nello Statuto di cui il Gruppo ha scelto di dotarsi e che costituisce la linea guida generale in base a cui ogni attività dell'associazione prende forma.
Settore Lavori Pubblici - Regolamenti
MODULISTICA
Il Gruppo di protezione civile di Fiesso d'Artico è aperto a chiunque voglia rendersi utile alla comunità e portare il proprio contributo per un territorio più sicuro.
In ogni caso, per entrare a far parte del Gruppo dei Volontari della Protezione Civile è necessario compilare un modulo di richiesta di iscrizione, che viene poi inoltrato all'ufficio del sindaco, l'autorità preposta provvede a ratificare l'iscrizione dei nuovi volontari.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Se sei interessato ad entrare a far parte dell'associazione o vuoi semplicemente contattarci per saperne di più puoi scriverci, telefonarci o venire a farci visita di persona, partecipando ad una riunione del Gruppo.