Interventi di manutenzione ordinaria (non richiedono titoli abilitativi)
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2022, 16:25
Descrizione
Gli interventi di manutenzione ordinaria ricadono nella cosiddetta "attività edilizia libera", cioè non sottoposta a titoli abilitativi né all’obbligo di comunicazione.
Tipi di intervento:
- riparazione o sostituzione delle finiture interne (per es.: sostituzione dei pavimenti o dei serramenti interni) o esterne (per es.: infissi, rifacimento degli intonaci, tinteggiature, sostituzione e ripassatura del manto di copertura, sostituzione di grondaie e pluviali);
- attività per la impermeabilizzazione o l'isolamento termico (per es. installazione dei doppi vetri alle finestre);
- sostituzione e adeguamento di impianti idrici, elettrici, di riscaldamento senza modifiche dell'apparato murario;
- installazione o spostamento di pareti o interpareti che non diano luogo alla modifica del numero dei locali o delle destinazioni d'uso;
- manutenzione o sistemazione del verde privato;
- interventi di installazione delle pompe di calora aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 Kw;
- interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero, di manufatti che alterino la sagoma dell'edificio;
- le opere temporanee pe rl'attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato;
- i movimenti di terra strettamente pertinenti all'esercizio dell'attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari;
- le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo sviluppo dell'attività agricola;
- le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati;
- i pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A);
Sono interventi esclusi dalla manutenzione ordinaria:
Interventi realizzati sulle pareti esterne degli edifici nelle zone di tutela paesaggistica/ambientale, e gli interventi finalizzati all'isolamento termico degli edifici;
interventi su immobili vincolati per i quali è necessario ottenere le autorizzazioni dalle autorità preposte alla tutela dei vincoli (es. Soprintendenze).
Normativa di riferimento
art. 3 del D.Lgs. n. 222 del 2016
artt. 3 e 6 del D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia".
art. 3 del Regolamento Edilizio Comunale (C.C. n. 6 del 28/02/2012);
Per informazioni consultare la pagina Contatti al link sotto indicato: