Inserimento minori in Centri di Servizio
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2021, 12:03
Inserimento in Centri di Servizio residenziali e semiresidenziali per minori le cui condizioni non permettano la permanenza a domicilio
Dove
Ufficio Servizi Sociali
(Assistenza Sociale)
Municipio
Piazza Marconi,16
30032 – Fiesso D’Artico (VE)
Quando
Martedì dalle 10.00 alle 13.00
Giovedì su appuntamento
Dalle 15.00 alle 17.30
Contatti
Vania Gasparini
tel. 041.5137122
e-mail: assistentesociale.minori@comune.fiessodartico.ve.it
Descrizione
Qualora le condizioni familiari di una persona minorenne non permettano la sua permanenza a domicilio, è previsto l'inserimento in strutture di carattere residenziale o di carattere semi-residenziale;
L'accesso a queste strutture avviene con progetto definito in sede di UVMD.
Requisiti del richiedente
- Condizioni tali da impedire la permanenza del soggetto a domicilio
- Consenso da parte gli esercenti la potestà
- Disposizioni da parte dell’Autorità Giudiziale
Documentazione da presentare
Da concordarsi successivamente al colloquio con l'Assistente Sociale.
Iter
Colloquio con l’Assistente Sociale
Presentazione della domanda e della documentazione concordata in sede di colloquio;
Istruttoria a cura del Servizio Sociale Professionale;
Eventuale attivazione dell'Unità Valutativa Multi Dimensionale (UVMD) con predisposizione del progetto individualizzato di ricovero;
Restituzione dell'esito dell'UVMD da parte del Distretto Socio - Sanitario;
Inserimento del minore in struttura.
Tempi
Risposta all'istanza del cittadino entro 45 gg. dalla presentazione della documentazione completa.
Contribuzione a carico del cittadino
- Totale carico.
- Per casi di indigenza vedi la Sezione "Benefici economici" scheda "Integrazione retta di inserimento minori in Servizi Residenziali e Semi-Residenziali".
Normativa di riferimento
- Linee di indirizzo regionali per la definizione delle attività dell'Unità Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.);
- Delibera del Direttore Generale ULSS 3 Serenissima n. 1413 del 03/09/2020 “Regolamento UVMD dell’Azienda ULSS 3 Serenissima “;
- Regolamento in materia di servizi sociali e scolastici approvato con deliberazione del C.C. n. 52 del 26.11.2020;
- Piani di Zona: Accordi Comuni – ULSS.
Modulistica
Disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali (Assistenza Sociale)
Informativa trattamento dati Ufficio Assistenza Sociale
Reclami, ricorsi e opposizioni
In conformità a quanto disposto dall'art. 3, comma 4 della L. 241/90 verso il provvedimento di non concessione è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia nel termine di 60 giorni dal ricevimento della comunicazione (Legge 06.12.1971 n. 1034 e successive modificazioni), ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 gg. dal ricevimento della comunicazione (D.P.R. 24.11.1971, n. 1199).
REGOLAMENTI
Regolamento in materia di servizi sociali e scolastici
Settore SocioCulturale
Responsabile del Settore SocioCulturale: Dott.ssa Elena Bolgan
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Elena Bolgan