Descrizione
In attuazione alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 585 del 29 maggio 2025 con la quale è stato approvato un programma di interventi a favore delle famiglie fragili per l’anno 2025 previsto dalla Legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020
L’AREA SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO
che dall’1 ottobre 2025 sono aperti i termini per presentare la domanda per accedere alle seguenti linee di intervento:
INTERVENTO 1 (art.10):
Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori
INTERVENTO 2 (art.11):
1) Famiglie monoparentali:
- figli riconosciuti alla nascita da un solo genitore, indicati nella certificazione ISEE;
- un solo genitore, con uno o più figli, indicati nella certificazione ISEE;
- un solo genitore convivente con ascendenti e/o parenti e con uno o più figli, indicati nella certificazione ISEE.
2) Famiglie di genitori separati o divorziati, con figli indicati nella certificazione ISEE.
INTERVENTO 3 (art.13):
1) Famiglie con figli a seguito di parto trigemellare, indicati nella certificazione ISEE;
2) Famiglie con numero di figli pari o superiore a 4, indicati nella certificazione ISEE.
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2025 (ore 13:00:01) tramite la piattaforma Welfare.gov disponibile al seguente indirizzo:
https://cittadino-ambito-sociale-13-mira.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi
Importante: quando si compila la domanda, nella sezione riferita alla cifra corrispondente all'ISEE, è obbligatorio l'uso della virgola o del punto SOLO prima dei decimali. Esempio: 2350,45
In allegato alla presente notizia è possibile consultare:
• Avviso Pubblico Famiglie Fragili 2025 dove sono indicati, per ogni tipologia di misura, destinatari, intervento, requisiti di ammissione e criteri per l'assegnazione del punteggio;
• Istruzioni per la compilazione della domanda online.
INFORMAZIONI:
Ufficio Servizi Sociali (piano mezzanino del Municipio)
Orario di ricevimento (solo su appuntamento telefonico):
LUNEDÌ 10.00 – 13.00, MARTEDÌ 15.00 – 17.30, GIOVEDÌ 10.00 – 13.00
INFO: tel. 041/5137136 - e-mail: sociale@comune.fiessodartico.ve.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- "Donna in Sikurezza": corso di difesa femminile
- "In Linea" - Sportello telefonico di Segretariato Sociale
- ESTIA - Centro antiviolenza - Sportello della Riviera del Brenta
- Avviso di convocazione in seduta pubblica ultima riunione conferenza di servizi decisoria simultanea ex art. 14-ter della legge 241/1990
- Sei vittima di violenza o stalking? chiama il 1522
- "Svegli come un grillo" ciclo di incontri su fragilità comportamentali e ADHD di bambini e ragazzi
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 17:56