Trasporto sociale
Dove
Ufficio Servizi Sociali
(Assistenza Sociale)
Municipio
Piazza Marconi,16
30032 – Fiesso D’Artico (VE)
Quando
Martedì su appuntamento dalle 10.00 alle 13.00
Giovedì su appuntamento dalle 15.00 alle 17.30
Contatti
Francesca Cappellato
Tel: 041.5137132
Email: assistentesociale.anziani@comune.fiessodartico.ve.it
Descrizione
Il trasporto sociale è un servizio utile a garantire:
- L'accesso alle strutture sanitarie, assistenziali nonché riabilitative pubbliche o convenzionate del territorio o private;
- La frequenza di servizi semiresidenziali;
- L’accesso/frequenza a servizi e uffici pubblici;
- L’accompagnamento per piccole commissioni.
Il servizio di trasporto può essere effettuato sia in forma collettiva sia in forma individuale a seconda delle esigenze e della destinazione. Il trasporto si considera concluso con l'arrivo presso la struttura di destinazione o il domicilio.
Sono disponibili anche delle vetture attrezzate con pedana rialzabile per il trasporto delle persone in carrozzina.
Compatibilmente con la disponibilità dei mezzi a disposizione e le associazioni in servizio, vengono garantiti i trasporti nel seguente orario: dalle 7.30 alle 18.00 dal lunedì al venerdì.
Requisiti del richiedente
Possono usufruire del servizio di trasporto i residenti nel Comune di Fiesso D’Artico che siano anziani, disabili, minori o persone che temporaneamente si trovino in situazioni di bisogno essendo privi di idonea rete familiare e/o non possano utilizzare i mezzi pubblici.
Modalità di richiesta
Presentazione di domanda scritta all’ Ufficio Protocollo del Comune, utilizzando apposito modulo predisposto dai Servizi Sociali o reperibile sul sito del Comune.
Documentazione da presentare
- Domanda su apposito modulo;
- Attestazione ISEE (per usufruire di una tariffa agevolata);
- Altra documentazione da concordarsi con l’operatore di riferimento, successivamente alla presentazione della domanda.
Informativa trattamento dati personali Ufficio Servizi ed Assistenza Sociale
Iter
- Presentazione della domanda
- Istruttoria da parte del servizio sociale professionale
- Effettuazione del servizio di trasporto
- Invio rendicontazione all’utente per il pagamento del concorso alla spesa.
Tempi
Risposta all’istanza del cittadino entro 30 gg. dalla presentazione dell’istanza al protocollo.
Contribuzione a carico del cittadino
Il servizio di trasporto sociale è gratuito per tutti i richiedenti il cui ISEE sia inferiore alla soglia minima stabilite annualmente con Delibera di Giunta Comunale.
Con indicatore ISEE superiore alla soglia minima è richiesta una compartecipazione differenziata in base all’ISEE del richiedente e al numero dei viaggi fruiti nel mese di riferimento.
Con indicatore ISEE superiore al valore massimo previsto o per chi non presenta l’ISEE, si applica la quota massima di compartecipazione approvata ogni anno dalla G.C. a seconda che il viaggio (inteso come A/R) sia entro i 20 Km o oltre i 20 Km.
Per i cittadini che compartecipano al costo del servizio, i pagamenti vengono effettuati tramite My Pay-PagoPA in maniera elettronica e l’importo dovuto potrà essere corrisposto con carta di credito prepagata, con bonifico ma anche tramite prospetto informatico con cui si potrà fare un pagamento successivo. al Comune di Fiesso d’Artico - Servizio Tesoreria.
Normativa di riferimento
Regolamento in materia di servizi sociali e scolastici approvato con deliberazione del C.C. n. 52 del 26.11.2020. Delibera di G.C. n.84 del 19/11/2020.