Fiesso d’Artico per i 1600 Anni di Venezia: 421-2021

Pubblicato il 25 marzo 2021 • Avvisi dal Comune , CulturaPiazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia

Il 25 marzo del 421 è comunemente riconosciuto quale giorno di Fondazione della Città di Venezia, come testimonia la fonte manoscritta del Chronicon Altinate e, in tempi più recenti, Marin Sanudo il quale, descrivendo il grande incendio di Rialto del 1514 nei suoi Diarii, scrive:

«Solum restò in piedi la chiexia di San Giacomo di Rialto, la qual fu la prima chiexia edificata in Venetia dil 421 a dì 25 Marzo, come in le nostre croniche si leze.»

Il 25 marzo del 2021 ricorrono dunque i 1600 Anni della Fondazione della Città di Venezia e l’Italia tutta celebra l'anniversario attraverso un ricco programma di eventi e manifestazioni.

Venezia e la sua laguna è stata riconosciuta nel 1987 Patrimonio Mondiale Unesco, pertanto quest’anno le celebrazioni sono a ricordarci il grande patrimonio storico, artistico e culturale che ha fatto davvero grande la storia del nostro Paese.

Il Comune di Fiesso d’Artico il suo Assessorato alla Cultura, per i 1600 di Venezia, hanno ideato e creato, in collaborazione con una valorosa bottega veneziana, un progetto artistico che vuole omaggiare questa straordinaria città figlia di una storia lunga e fruttuosa tra acque e terraferma.

L’opera rappresenta il legame tra Fiesso d’Artico, piccola perla della Riviera del Brenta, e il tesoro di Venezia, unite dal corso del Medoacus, che proprio l’ingegneria idraulica della Serenissima ha reso un canale placido e navigabile, lungo il quale per secoli sono transitate imbarcazioni dedite al commercio e alla villeggiatura; il Naviglio del Brenta, così suggestivo a Fiesso d’Artico, è destinato poi a diventare Canal Grande nella città lagunare, meraviglia dopo meraviglia, tra natura, paesaggio, storia, architettura.

Fiesso d’Artico consegnerà in dono questa creazione artistica, stampata in serigrafie originali a edizione limitata, al Sindaco e alla Città Metropolitana di Venezia, che rappresenta oggi l’Istituzione depositaria di una realtà millenaria di forti relazioni tra Venezia e la sua terraferma, con l’onore e l’onere di proiettarsi in tempi nuovi di eccellenza nella società, nella cultura, nell’arte, nell’economia, degni della Serenissima Storia.

L’opera, qui  disponibile in allegato e presentata dall'Assessore alla Cultura Marco Cominato nei social media comunali con un video nella suggestiva scenografia del Naviglio, è scaricabile e utilizzabile da tutti i cittadini interessati e caratterizzerà gli eventi e la comunicazione durante l’anno delle celebrazioni.

Fiesso d'Artico per i 1600 Anni di Venezia

Allegato formato jpg