Borse di Studio Anno scolastico 2017-2018

Pubblicato il 31 gennaio 2018 • Sociale

La Borsa di Studio è una iniziativa per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2017-2018.

Possono chiederlo le famiglie che hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che frequentano, nell’anno 2017–2018 Istituzioni scolastiche: secondarie di II grado statali e paritarie e che hanno un ISEE 2018 inferiore od uguale a € 15.748,78.

La domanda si fa esclusivamente via web (nessun uso di carta) dal 09/02/2018 al 09/03/2018 (ore 12:00 termine perentorio) nel seguente modo:

1.entra nella pagina internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb

2. va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE;

3. apre il file ISTRUZIONI e le legge attentamente;

4. clicca sul link DOMANDA;

5. compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate sopra ogni campo;

6. invia la domanda alla scuola cliccando sul pulsante “Invia alla scuola”;

7. riceve in automatico il codice identificativo della domanda;

8. si reca presso l’Istituzione scolastica con la seguente documentazione:

  • documento di identità/riconoscimento valido;
  • (se cittadino non comunitario) titolo di soggiorno valido;
  • codice identificativo della domanda;

o invia alla stessa, nei modi previsti nelle Istruzioni (fax–raccomandata–e-mail–PEC),

copia della suddetta documentazione, nonché la domanda firmata;

L’Istituzione Scolastica dal 09/02/2018 al 15/03/2018 (ore 12:00 – termine perentorio):

1. recupera la domanda del richiedente;

2. conferma o meno alcuni dati dichiarati dal richiedente;

3. invia la domanda alla Regione cliccando sul pulsante "Invia alla Regione".

L’importo della Borsa di Studio, di misura non inferiore a € 200,00 e non superiore a € 500,00, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione e le risorse disponibili..

La Borsa di Studio sarà erogata, tramite voucher, in forma virtuale associato alla Carta dello Studente “Iostudio”.

COS’E’ LA CARTA DELLO STUDENTE “Iostudio”?

"Iostudio” - La Carta dello Studente è una tessera nominativa a cui sono associate funzionalità volte ad agevolare l’accesso degli studenti a beni e servizi di natura culturale, servizi per la mobilità nazionale ed internazionale, ausili di natura tecnologica e multimediale per lo studio e per l’acquisto di materiale scolastico, allo scopo di garantire e supportare il diritto allo studio,

Alla Carta, attribuita a tutti gli studenti delle Istituzioni scolastiche di II grado statali e paritarie, può essere associato un borsellino elettronico attivabile, a richiesta dallo studente o da chi ne esercita la potestà genitoriale.

La Carta è distribuita annualmente a scuola a tutti gli studenti frequentanti il I anno di corso, entro il termine dell'anno scolastico.

Lo studente prenderà conoscenza di tutte le funzionalità della carta, ivi comprese le modalità di primo accesso, visitando il sito internet: http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/lacarta-dello-studente

INFORMATIVA

Allegato formato pdf