Giorno del Ricordo 2022
Pubblicato il 9 febbraio 2022 • Cultura • Piazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia
La Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale istituita con Legge n. 92 del 30 marzo 2004.
Il Ricordo, intenso, è per chi venne ucciso nelle foibe e ai sopravvissuti all’esodo ancora in vita, tanti dei quali risiedono in Veneto, terra che condivide con le loro province di origine antichi legami storici, di lingua e di attaccamento secolare a Venezia. Nella nostra regione hanno trovato una casa all’indomani della tragedia; qui troveranno per sempre fratellanza, rispetto e comprensione per la loro vicenda storica, così drammaticamente sofferta.
Il Comune di Fiesso d’Artico celebra il Giorno del Ricordo con il saluto e le riflessioni del Sindaco Arch. Marco Cominato e di Franco De Vidovich, Presidente dell’Associazione Giuliani e Dalmati della Riviera del Brenta, disponibili nella pagina Facebook della Biblioteca Comunale Primo Maggio.
Viene nella stessa pagina pubblicato anche un video con i testi tratti dal libro “Foibe l’ultimo testimone” di Graziano Udovisi, la testimonianza straziante di un Italiano sopravvissuto per miracolo al calvario delle foibe.