Il magistrato Carlo Nordio a Fiesso d'Artico per Veneto Profondo: “Dalle Brigate Rosse al Mose”
Pubblicato il 23 maggio 2017 • Cultura • Piazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia
Il Comune di Fiesso d’Artico è onorato della presenza del magistrato Carlo Nordio a Veneto Profondo, programmato per giovedì 8 giugno alle ore 21.00 in Sala Consiliare.
Veneto Profondo è una iniziativa del Comune di Fiesso d’Artico e del suo Assessorato alla Cultura, ideata dalla Biblioteca Primo Maggio, realizzata in collaborazione con l’Associazione Volontari Fiesso e sostenuta dal Ristorante Da Giorgio.
Carlo Nordio, a lungo Procuratore della Repubblica a Venezia e in pensione da qualche mese, titola il suo intervento “Dalla Brigate Rosse al Mose” e porta con sé tutta la sua esperienza di uomo di giustizia, di scienza giuridica e di cultura che si è confrontato e si confronta con gli uomini e la società, i tanti anni vissuti in magistratura e la sua partecipazione, diretta e indiretta, alla nostra storia sociale, civile e culturale, a vere e proprie fasi epocali del nostro tempo; nello spirito dell’iniziativa, Veneto Profondo accoglie il suo intervento soprattutto come un racconto di vita in massima libertà.
Veneto Profondo non ha mai voluto alzare muri tra discipline e competenze, ha sempre favorito lo scambio nel nome della conoscenza, ha cercato voci che potessero illuminare di volta in volta questo cammino, trovando nell'umanità profonda dei suoi protagonisti, chiamati a raccontare la loro vita esemplare, la possibilità di offrire a tutti stimoli di riflessione e di azione positiva.
E' toccato a volte, solo per fare qualche esempio, all'economia, all'entomologia, alla sociologia, alla poesia, alla musica, all’astrofisica fare luce sul loro e nostro mondo.
Questa volta interviene un magistrato, Carlo Nordio, che con quarant’anni di carriera è in grado di raccontare uno spaccato di vita e di storia veneta in maniera unica e imperdibile, da uomo intelligente e liberale, sempre attento a mettere una grande dose di buon senso nella sua pratica professionale, amante appassionato della cultura, dei libri e della storia, a cui sempre rifarsi per vivere più che mai il presente.
CARLO NORDIO
Carlo Nordio (Treviso, 1947), magistrato, ha sempre esercitato a Venezia, prima come giudice istruttore, poi come pubblico ministero e a lungo come Procuratore della Repubblica. Ha condotto l’inchiesta sulla Colonna veneta delle Brigate Rosse (1979-1982), sui sequestri di persona nel Veneto (1986-1989), sulla prima Tangentopoli veneta e sulle cosiddette cooperative rosse (1992-1997). E’ stato coordinatore delle indagini sui reati economici e contro la pubblica amministrazione ed è stato titolare in particolare negli ultimi anni dell’inchiesta sul Mose. Si è occupato con molta frequenza anche di responsabilità medica. È stato consulente della Commissione parlamentare per il terrorismo e le stragi (1997-2001) e presidente della Commissione ministeriale per la riforma del codice penale (2002-2006). Tra i suoi scritti: Giustizia (1997); Reati societari e bancari (1998); Emergenza Giustizia (1999); In attesa di Giustizia (con Giuliano Pisapia, 2010); Il festino di Baldassarre (2003), i romanzi storici Operazione Grifone (2014) e Overlord (2016). Ha curato traduzione e commento di un piccolo gioiello letterario, Crainquebille del Premio Nobel Anatole France, nel catalogo Liberilibri. È collaboratore di varie riviste giuridiche ed editorialista di quotidiani nazionali, come Il Messaggero e Il Gazzettino, di cui anima nelle pagine culturali la originale rubrica Scatti e Riscatti.