Si celebra a Fiesso d’Artico la Festa della Liberazione
Pubblicato il 20 aprile 2017 • Avvisi dal Comune • Piazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia
Le celebrazioni ufficiali del 25 Aprile si aprono presso i monumenti delle piazze centrali del paese e si concludono a scuola, con uno spettacolo animato dai ragazzi.
Nel settantaduesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo si rinnovano il ricordo e la memoria dei fatti tragici che hanno posto le basi della libertà e democrazia del popolo italiano.
E’ particolarmente importante che in questa circostanza, accanto a testimoni diretti e cittadini sensibili, siano coinvolte le nuove generazioni.
Le corone destinate ai monumenti sono infatti opera dei ragazzi, di elementari e medie, frequentanti i laboratori ludico-espressivi organizzati dal Comune durante tutto l’anno scolastico e che, guidati nella loro creazione da un artista, hanno avuto lo slancio di ideare una performance da proporre nel momento della deposizione; nella Scuola Italia K2 viene inoltre proposto a tutta la cittadinanza uno spettacolo teatrale con protagonisti i bambini e che trae spunto dal libro “La mia Resistenza” di Roberto Denti.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Fiesso d’Artico in collaborazione con Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Istituto Comprensivo Alvise Pisani, Coro Voci della Riviera.
PROGRAMMA
MARTEDI’ 25 APRILE 2017
ore 9.00 - Ritrovo in Parco Garzara
con Alzabandiera
ore 9.30 - S. Messa
ore 10.30 - Deposizione Corone ai Monumenti
ore 10.45 - Commemorazioni Ufficiali
ore 11.00 - presso Scuola Primaria Italia K2
Teatro e Voci sulla Resistenza con i ragazzi delle scuole e il “Coro Voci della Riviera”
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA