(Domenica annullato Corteo Acqueo) Riviera Fiorita: dal 1977 la festa che anima la Brenta il secondo fine settimana di settembre

Pubblicato il 31 agosto 2017 • TurismoPiazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia

Il corteo acqueo previsto DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 lungo il Naviglio Brenta è stato ANNULLATO per previsioni di maltempo.

________________________________________________________

 

Riviera Fiorita celebra domenica 10 settembre i suoi primi splendidi quarant’anni.

La prima edizione della Riviera Fiorita si è avuta nel 1977, quando in un periodo di ripresa economica e di valorizzazione di un patrimonio locale immensamente ricco, si cominciò a guardare al Brenta e alle sue Ville con un occhio di riguardo. Insieme al patrimonio storico-architettonico si iniziò a recuperare anche il paesaggio e le tradizioni più nobili, oltre che un’antica vocazione turistica ed ospitale.

In occasione della Riviera Fiorita si rievoca il passaggio del re di Francia Enrico III, avvenuto nel 1574 che aveva già allora manifestato apprezzamenti ed elogi per questo splendido angolo di terraferma veneziana, ma soprattutto i fasti e la presenza dei nobili della città lagunare che del Brenta, ideale prolungamento del Canal Grande, avevano fatto luogo deputato alla villeggiatura, alla piacevolezza del vivere, alle feste in lussuose cornici architettoniche espressione di un patrimonio culturale, storico e artistico di grande pregio, riconosciuto a livello internazionale.

Oggi, come allora, la seconda domenica del mese di settembre, si assiste al passaggio del corteo acqueo, con imbarcazioni storiche della Regata di Venezia e figuranti, rigorosamente abbigliati con i costumi dell’epoca. Il corteo è seguito dalle imbarcazioni di rappresentanza delle società remiere, con relativa premiazione a Malcontenta, punto d’arrivo del corteo. Il passaggio a Fiesso d’Artico è previsto intorno alle ore 10.30, con il saluto del corteo e la sfiziosa Colazione sul Naviglio.

Riviera Fiorita, in particolare per questa edizione, vuole sottolineare il percorso reale ed immaginario tra le tappe più significative della storia della Riviera del Brenta: l’incontro del Re di Francia con il Doge, la vita dei nobili veneziani nelle residenze estive e il richiamo che questo generoso e affascinante territorio esercita da anni su turisti e operatori economici.

Inoltre c’è un tocco di novità anche “virtuale” per la Signora della Riviera del Brenta e i suoi primi 40 anni! Riviera Fiorita infatti, in collaborazione con SmartMix di Dolo, è presente sulla vetrina web www.riviera-fiorita.it.

Il restyling grafico e in parte di contenuti è stato voluto per rafforzare e migliorare la presenza sulla rete della manifestazione, aumentarne la visibilità e fornire qualche utile consiglio anche sulla fruizione del territorio mettendo in evidenza circuiti di visita e itinerari.

Pur mantenendo l’impostazione di un sito istituzionale con sezioni dedicate agli enti e agli sponsor dell’evento, ai Comuni della Riviera del Brenta e alla nobile arte della Voga alla Veneta, grazie ad una grafica dinamica e piacevole ed alla possibilità di inserire una quantità diversificata di news e contenuti multimediali, il sito si propone come un contenitore di informazioni rivolte a residenti, turisti e operatori del settore che amano le tradizioni locali e le tipicità dei luoghi nelle atmosfere e nei sapori, temi che da sempre Riviera Fiorita promuove e difende attraverso la propria programmazione.

 

RIVIERA FIORITA – XL edizione

FIESSO D'ARTICO - I Festeggiamenti di Riviera Fiorita

 

Venerdì 8.IX

Piazza Marconi, ore 21.00. Concorso Miss Riviera del Brenta 2017

 

Domenica 10.IX

Piazza Marconi e Giardino Palazzo Municipale, ore 9.00. Colazione sul Naviglio.

Tradizionale Colazione sul Naviglio con distribuzione di dolci, panini, bibite e caffé. I soci della Pro Loco indossano i costumi tipici della antica realtà contadina, le rive del Naviglio sono addobbate con festoni, bandierine, grandi fiori di palloncini. In occasione del 25° anno di attività la Pro Loco offre una Rosa in carta a tutte le Signore.

Piazza Marconi e Giardino Palazzo Municipale, ore 10.30. Saluto del corteo Acqueo.

 

Eventi collaterali

PALIO DEL RUZANTE | 13a edizione

sabato 23.IX. Rive del Naviglio e Giardini di Villa Contarini, ore 20.00. I Rusteghi di Carlo Goldoni: spettacolo teatrale a cura di Teatrotergola in collaborazione con Associazione Volontari Fiesso.

domenica 24.IX. Rive del Naviglio, ore 14.30. PALIO DEL RUZANTE nel centro del paese e lungo il Naviglio, corteo in costume storico, trasporto di derrate alimentari e materiali su barche trainate in gara a cronometro da squadre di tiranti, intrattenimento musicale, cucina rinascimentale, mostre artigianali a cura della Pro Loco di Fiesso d’Artico.

In allegato è disponibile il programma generale della manifestazione.

 

PUNTO INFORMATIVO
Ufficio IAT di Villa Widmann Rezznico Foscari
Riviera del Brenta, Mira
tel 041 5600690

info@riviera-fiorita.it

www.riviera-fiorita.it

 

Iniziative Collaterali Riviera Fiorita 2017

Allegato formato pdf

Programma Generale Riviera Fiorita 2017

Allegato formato pdf