Il Palio del Ruzante arriva alla 12esima edizione

Pubblicato il 24 settembre 2016 • TeatroVia Riviera del Brenta, 10, 30032 Fiesso VE, Italia

Le Rive del Naviglio si animano di momenti conviviali e spettacoli teatrali, con la magnifica rievocazione storica e sfida agonistica dell'arte dei tiranti.

Dopo le magnifiche rievocazioni di Riviera Fiorita, ancora un fine settimana da ricordare a Fiesso d’Artico e in Riviera del Brenta, con splendidi protagonisti il fiume e le sue rive, il teatro, la voglia di far festa. Il Palio del Ruzante coinvolge tutti i Comuni compresi nel territorio rivierasco e in quello limitrofo: al tiro del burcio partecipano infatti numerose squadre di tiranti, ognuna a rievocare una tradizione centenaria e a lanciarsi in una sfiancante sfida sportiva.

Sabato 24.IX, Giardini di Villa Contarini, ore 20.00 – Spettacolo teatrale RENIERO DA CHIOGGIA vegnuo de campo in bragosso”. E’ un poema epico misterioso di follia guerriera, in un prologo e due tempi comici, ispirato alla tradizione ruzantiana, spagnola ed esoterico-alchimista seicentesca, messo in scena dalla Compagnia Teatrotergola di Vigonza nel Parco di Villa Contarini lungo il Naviglio Brenta, tradizionale anticipazione del Palio del Ruzante. Al termine della serata curata dall’Associazione Volontari Fiesso, un piacevole brindisi e buffet.

Domenica 25.IX PALIO DEL RUZANTE, dodicesima edizione. Nella magia della Riviera del Brenta, dentro una storia millenaria, una competizione unica al mondo, ospitata nel Parco di Villa Contarini lungo il Naviglio Brenta, organizzata dal Comune di Fiesso d'Artico e dalla Pro Loco. Per secoli i tiranti hanno trainato, con la forza delle braccia o con i cavalli, le barche che univano Venezia e Padova. Ora, per rievocare il loro mondo, atleti di oggi si affrontano, trascinando dalla riva un grosso e pesantissimo battello. Corteo rievocativo a partire dalle ore 15.00, nel centro del paese; a seguire la gara. Durante la giornata sfilate storiche, cucina e musica antica, mercatini.

Partecipa alla manifestazione una delegazione della cittadina francese di Saint Marcellin, gemellata con Fiesso d’Artico.

Il Palio del Ruzante è organizzato dalla Pro Loco di Fiesso d’Artico e dal Comune di Fiesso d’Artico.

Nella serata di giovedì 22 settembre, alle ore 20 a Camponogara in Piazza del Municipio, viene inoltre allestito uno spettacolo di rievocazione storica degli antichi Veneti con CLEONIMO DI SPARTA.

Per visualizzare la locandina con il programma dell'evento tocca qui.