Comunicazione ravvedimento operoso IMU e TASI
Comunicazione con la quale si segnala l’avvenuto pagamento dell’IMU o della TASI dovute, oltre la scadenza.
Ufficio di riferimento
Ufficio Tributi
Indirizzo: Municipio
Piazza Marconi, 16
30032 – Fiesso d’Artico (Ve)
Orario di ricevimento
Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Contatti
- Roberta Pancin
tel. 041.5137126
e-mail: tributi@comune.fiessodartico.ve.it
Descrizione
Con il ravvedimento operoso si comunica l’imposta IMU o il tributo TASI versati oltre la scadenza e si indicano le sanzioni e gli interessi versati, contestualmente al dovuto, sulla base dei giorni di ritardo rispetto alla scadenza. E’ possibile effettuare il ravvedimento operoso entro un anno dalla data di scadenza della rata, per la quale si chiede di eseguire il ravvedimento.
Modalità comunicazione
La comunicazione può essere presentata compilando l’apposito modulo presso l'Ufficio Tributi del Comune di Fiesso d’Artico, al quale vanno allegati le ricevute dei versamenti effettuati in ritardo.
E' possibile effettuare la comunicazione di ravvedimento operoso per posta, fax, posta elettronica ordinaria o certificata, nelle seguenti modalità:
inviare la comunicazione, compilando l’apposito modulo, debitamente sottoscritto, con allegati i versamenti effettuati in ritardo;
Allegare inoltre la copia fotostatica di un documento d'identità valido del sottoscrittore.
Modulistica
Modulo richiesta ravvedimento operoso IMU
Modulo richiesta ravvedimento operoso TASI
Normativa di riferimento
L. 212/2000: Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente
Regolamento per la disciplina dell’Imposta Municipale Propria (IMU)
Regolamento per l’applicazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI)
Settore Economico-Amministrativo
Responsabile del Settore Economico-Amministrativo: Dott.ssa Cogno Alessandra
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Cogno Alessandra